9 novembre alle ore 16:00 e 18:00
Enrico Malatesta – Meditazione senza oggetto
PERFORMANCE | AZIONE SONORA
L’artista si muove tra suoni impliciti, piccoli dispositivi audio, oggetti e materiali di recupero trasformati in sorgenti sonore, lasciando risaltare l’ambiente e i found sounds attraverso percussività astratta e gesti minimi.
La performance sarà proposta in due momenti distinti:
• ore 16:00
• ore 18:00
• ore 16:00
• ore 18:00
Il secondo momento è la replica del primo. Ogni sessione è da considerarsi completa e autonoma. Il pubblico può scegliere a quale orario partecipare, oppure prendere parte a entrambi gli appuntamenti.
—
Enrico Malatesta artista attivo in ambiti sperimentali posti tra musica, performance e indagine territoriale; la sua pratica esplora la relazione tra suono, spazio e movimento e la vitalità dei materiali, con particolare attenzione alle superfici, alle modalità di ascolto e alla definizione di un approccio ecologico agli atti percussivi. Presenta il proprio lavoro in Italia, Europa, Canada, USA, Brasile, Messico, Russia, Giappone e Corea del Sud, partecipando a importanti festival di musica contemporanea e arti performative tra cui: BLANK FORMS a New York, Gulbenkian Foundation a Lisbona, BOURSE DE COMMERCE a Parigi, BIENNALE DI VENEZIA a Venezia, Onassis Stegi ad Atene, New Munch Museet a Oslo, Pirelli HangarBicocca a Milano, MAM-Rio a Rio de Janeiro. Attivo anche come docente/esperto invitato collabora da anni con istituzioni quali IUAV – Università di Venezia, ISIA Pescara, Accademia di Belle Arti di Bologna e Urbino, IAAD – Bologna, Fabrica, Facoltà di Architettura di Cesena, Triennale Milano. Shape+ Artist 2025 e vincitore del premio Italian Council 2025.
https://enricomalatesta.com/
https://enricomalatesta.com/
