Yuri Ancarani Rappresentare l’invisibile

  • 8 Novembre 2025
  • MAR - Sala Martini

Il regista Yuri Ancarani tiene una presentazione aperta alla cittadinanza sul tema del linguaggio audiovisivo e della narrazione per immagini.

Durante la presentazione verrà proiettata l’opera Il Capo (durata 15’).

Yuri Ancarani è un regista e videoartista italiano. Ha esordito con il corto Il Capo (2010), presentato a Venezia, seguito da Da Vinci (2012), incluso nel Palazzo Enciclopedico, padiglione internazionale della Biennale d’Arte curata da Massimiliano Gioni. Il suo primo lungo, The Challenge (2016), ha ricevuto il Premio Speciale della Giuria Ciné+ nella sezione “Cineasti del presente” a Locarno. Nel 2017 il «New York Times» lo ha inserito tra i registi emergenti da seguire. Nel 2021 ha realizzato Atlantide, presentato a Venezia nella sezione Orizzonti e candidato come Miglior Documentario ai David di Donatello. È stato invitato nei più importanti festival internazionali, tra cui Toronto, Hot Docs, IDFA, SXSW, Cinema du Reel, Full Frame, True/False, Taipei, Rotterdam, Viennale e New Directors/New Films al MoMA. Al suo lavoro sono state dedicate numerose mostre personali, tra cui: Hammer Museum di Los Angeles (2014), Kunsthalle Basel (2018), Castello di Rivoli (2019), Kunstverein Hannover (2022), MAMbo di Bologna (2023) e PAC di Milano (2023), dove ha presentato in anteprima il suo ultimo documentario, Il Popolo delle Donne (2023), anche selezionato alle Giornate degli Autori. Le sue opere fanno parte di collezioni pubbliche e private in tutto il mondo.

L’ingresso è gratuito e libero fino a esaurimento posti.

La presentazione Yuri Ancarani  è un appuntamento del percorso Scuola elementare di fotografia 25-26.

Scuola elementare di fotografia è un percorso formativo gratuito rivolto a ragazzə dai 14 ai 35 anni che vivono o studiano a Ravenna. È un corso atipico, articolato in una serie di appuntamenti nei weekend compresi tra marzo 2025 e giugno 2026 e itinerante, che avrà luogo in diversi spazi della città. Ogni iscrittə avrà la possibilità di avvicinarsi alla fotografia da un punto di vista sia teorico che pratico facendo esperienza di uno spaccato del mondo della fotografia contemporanea italiana e internazionale grazie all’incontro con artistə e professionistə che si occupano della disciplina in campi diversi, e seguire workshop tecnico/pratici. Alla sua seconda edizione, la Scuola elementare di fotografia sarà focalizzata quest’anno sulla contaminazione tra fotografia e altre discipline artistiche, in particolare la scrittura. Scuola elementare di fotografia è una co-progettazione dell’Assessorato alle politiche giovanili del Comune di Ravenna e di osservatorio fotografico APS, laboratorio permanente di ricerca sulla fotografia nato a Ravenna nel 2009.

Le guide del percorso sono Nicola Baldazzi e Veronica Lanconelli

https://www.osservatoriofotografico.com/scuolaelementaredifotografia/

scuolaelementare.fotografia@gmail.com

ingresso libero

    dalle 16.00 alle 18.00

SEDE:

MAR - Sala Martini

Altri appuntamenti

Torna in alto