In occasione della Notte Europea dei Musei, il MAR apre le sue porte con un ricco programma serale che intreccia arte, musica dal vivo e performance. Un viaggio immersivo tra le collezioni del museo e i suoni degli studenti delle scuole di musica di Ravenna. Per tutta la giornata ingresso speciale € 3
PROGRAMMA
ore 17.30
Chiostro interno – piano terra
MusicAscuola
Percorsi di educazione musicale ed inclusione per le scuole
Concerto delle Orchestre Scolastiche dell’IC S.P. Damiano e IC G. Novello a cura della Civica Scuola di Musica di Comacchio.
Il Progetto è finanziato dalla Regione Emilia-Romagna e cofinanziato con risorse del Fondo Sociale Europeo.
dalle 18.00 alle 20.00
Collezione Mosaici Contemporanei
Istituto Comprensivo Statale “Guido Novello”, Ravenna
Collezione Mosaici Contemporanei
Liceo Artistico e Musicale ‘Nervi-Severini’, Ravenna
Pinacoteca, Sala del ‘600
Istituto Comprensivo Statale ‘Guido Novello’
Liceo Artistico e Musicale ‘Nervi-Severini’, Ravenna
Istituto Comprensivo Statale ‘Don Minzoni’, Ravenna
Pinacoteca, Corridoio Guidarello
Istituto Comprensivo Statale ‘Guido Novello’, Ravenna
Pinacoteca, Sezione Arte contemporanea
Istituto Comprensivo Statale ‘Guido Novello’, Ravenna
Liceo Artistico e Musicale ‘Nervi-Severini’, Ravenna
Pinacoteca, Manica Novecento
Liceo Artistico e Musicale ‘Nervi-Severini’, Ravenna
Loggia – primo piano
Istituti Comprensivi Statali ‘Don Minzoni’ e ‘Montanari’
Liceo Artistico e Musicale ‘Nervi-Severini’, Ravenna
Sala del camino – piano ammezzato
Esibizione di tutte le scuole coinvolte
Sala nera
Istituto Comprensivo Statale ‘Guido Novello’
👣 Ore 21.00
Visita guidata alla Collezione di Mosaici Contemporanei a cura della Direzione del MAR
🎭 Ore 21.15 e 21.45 | Sala Nera
Fluxus – Live Performance
Un’esperienza multisensoriale che fonde musica e arte visiva
FLUXUS
MEMBRI ODV (ORCHESTRA DIDATTICA VERDI)
Direttrice d’orchestra
Federica Maglioni
Musicisti
James André Arevalos – Harmonium e flauto
Patrizia Cingolani – Euphonium
Massimo Corvaro – strumenti a percussioni
Max De Rosa – armoniche
Vito Lonardo – corno
Matteo Maida – cajon e pentolini
Cristina Meldolesi – campane e gong
Kana Mizunuma – clarinetto
Noanda Tania Moroni – violino
Sara Taanami – contrabbasso
VISUAL ART (COLLAGE)
Francesca Bordet
Fluxus è una live performance composita che unisce in un’unica narrazione la musica ideata ad hoc dalla nascente Orchestra Didattica Verdi (ODV), del Conservatorio Statale ‘Giuseppe Verdi’ di Ravenna, e la componente visiva del collage di Francesca Bordet, artista di ABA – Accademia di Belle Arti di Ravenna. Il progetto nasce dal desiderio di unire, in un unico atto creativo, la impro-conduction, (improvvisazione guidata) diretta dalla professoressa Federica Maglioni (in arte Frida Split), con l’arte visiva di Francesca Bordet. In questo contesto, musica e collage si fondono dando vita a un’esperienza artistica in cui il suono, la partitura e la narrazione estemporanea si intrecciano, offrendo ai partecipanti un flusso di coscienza continuo e ininterrotto.
musica dal vivo dell’Orchestra Didattica Verdi e visual art di Francesca Bordet (ABA Ravenna).
A cura di Tribù Baap A.P.S. e Conservatorio ‘Giuseppe Verdi’ di Ravenna.
🎤 Ore 22.30 | Sala del ‘600
Concerto vocale e pianistico con celebri brani di:
Back to black, Amy Winehouse
A thousand years, Christina Perri
Easy on me, Adele
La notte, Arisa
Make you feel my love, Adele
Pianoforte
Francesco Scaglioni
Voce
Ottavia Salerno, Maria Ada Gnola, Ginevra Bencivenga
📚 Durante tutta la serata:
Il bar e il bookshop del museo resteranno aperti.
📍 Ingresso unico: 3 € per tutta la giornata