Tra Arti, Neuroscienze e Comunità. La bellezza che cura

Effetto Dante

  • 15 Novembre 2025
  • MAR - Sala Martini

Dopo il successo di Effetto Michelangelo alle Corsie Sistine di Roma, che ha segnato un punto di svolta nel percorso di Cultura è Salute, arriva a Ravenna l’evento formativo Effetto Dante, nuova tappa di un processo in continua evoluzione.

Il convegno raccoglie il testimone del precedente appuntamento, condividendone gli obiettivi: integrare Arti, Cultura e Salute, favorendo il dialogo tra mondo scientifico e discipline umanistiche per il benessere di pazienti e operatori.

L’iniziativa intende radicare a livello locale quanto già avviato a livello nazionale, promuovendo sinergie stabili tra istituzioni sanitarie e culturali per co-progettare interventi e servizi duraturi a beneficio della cittadinanza.

Effetto Dante non è solo un convegno, ma un processo partecipato che ha già dato vita a una comunità di scopo trasversale. Sono stati avviati progetti pilota che testimoniano questa volontà di trasformazione operativa e misurabile, con azioni concrete e prospettive di ricerca futura.

Il programma combina riflessioni teoriche e scientifiche con incursioni artistiche e laboratori esperienziali di teatro, musica, archeologia e arti visive. Due tavole rotonde uniranno voci diverse per esperienze e saperi, a sostegno di un processo di ibridazione tra Cultura e Salute orientato all’azione.

Ravenna si conferma così primo laboratorio territoriale di Cultura è Salute.

 

Per l’occasione presso il MAR sarà allestita la mostra

“Moreover”-Oltre l’immagine

La mostra degli alunni del Liceo Artistico e Musicale “Nervi – Severini” di Ravenna

Esiste un’alfabetizzazione multi codice nell’essere umano, si tratta di cercarla, di scovarla. È l’unico modo per preservare la nostra psicodiversità.

La mostra sarà visibile presso il chiostro al piano terra del MAR

Durante il convegno “Effetto Dante” sarà inoltre proiettato il video di Rita Bentivogli relativo al progetto della mostra “Moreover”

 

LOCANDINA EVENTO

ingresso libero

    8.30 – 18.30

SEDE:

MAR - Sala Martini

Altri appuntamenti

Torna in alto