CONGEGNO EMOTIVO | Compito al MAR

  • 3 Maggio 2025
  • MAR - Loggia

Performance aperta al pubblico del progetto CorpoGiochi a Scuola
realizzata con insegnanti, studentesse e studenti delle classi 2B e 2E del Liceo Artistico Nervi Severini di Ravenna

 

Sabato 3 maggio 2025,  ore 11.30, 12.00 e 12.20

 

Il Compito al MAR è realizzato da CorpoGiochi ASD grazie alla compartecipazione del Comune di Ravenna e al contributo della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna. Il progetto partecipa al percorso di educazione alla cittadinanza dell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia Romagna “conCittadini 2024/2025”

A conclusione dell’esperienza dei laboratori CorpoGiochi a Scuola, studentesse e studenti realizzano CONGEGNO EMOTIVO un’azione performativa ideata da Monica Francia, curata con Zoe Francia Lamattina e Sara Zannoni. La performance presentata al pubblico permetterà loro di sperimentare e valutare i risultati del percorso formativo che hanno realizzato in classe.

CONGEGNO EMOTIVO è una partitura di movimento che emerge dall’incontro tra spettatori e performer. L’azione è un contenitore ingegnoso che coinvolge il pubblico in uno spaziotempo limitato di relazione con le/i performer. Il pubblico è accompagnato nello spazio scenico. Sul suolo sono tracciate alcune forme geometriche all’interno delle quali è invitato a posizionarsi. Le linee sul suolo delimitano una temporanea distinzione tra spazi interni e spazi esterni. Chi abita gli spazi esterni (le/i performer) ha una protesi-specchio, con cui apre trasmissioni con chi abita gli spazi interni (il pubblico). Le/gli abitanti degli spazi esterni scelgono un corpo con cui indagare e si avvicinano senza varcare il limite tra il fuori e il dentro. Lo specchio è un corpo di mezzo, uno strumento su cui lo sguardo si infrange per incontrare un altro sguardo. Lo specchio ha un uso differente da quello comune: non è strumento di riflessione e riproduzione ma di distorsione, alterazione e relazione. Lo specchio è un gancio che tiene insieme due corpi e li fa muovere in una modalità non speculare, non coincidente. È il punto di contatto che permette ai corpi di stare insieme e muoversi autonomamente. Attiva una conversazione vibratoria di microscopiche coreografie che non combaciano, di battiti di ciglia, piegamenti di ginocchia, giri, passi, tremiti. Una comunicazione a distanza in cui si perde il senso di chi guida chi segue chi muove chi è mosso chi guarda chi è guardato. La comunicazione si interrompe quando le/i performer chiudono lo specchio e si allontanano nello spazio esterno, per aprire altre conversazioni.

 

 

COS’È CORPOGIOCHI

CorpoGiochi è un metodo che, a partire dai corpi e dalle relazioni, mira alla trasformazione personale, estetica e politica. CorpoGiochi è un insieme vagante, mutevole e imprevedibile di pratiche corporee create, trasmesse e organizzate da Monica Francia in un sistema di ‘giochi’ scanditi da ‘prove’. Come tutti i giochi, è solo grazie alle regole precise e rigorose che CorpoGiochi funziona, trasformandosi anche radicalmente in base alle necessità dei gruppi che incontra. CorpoGiochi a Scuola nasce nel 2003 dalla riscrittura delle pratiche avvenuta con lo scontro con il sistema scolastico, con le sue abitudini e le sue prescrizioni, resasi necessaria per incontrare le giovanissime e poi, tramite loro, le insegnanti e le famiglie. Da oltre vent’anni, CorpoGiochi a Scuola lavora sul territorio di Ravenna entrando in relazione con gruppi costituiti di persone dai 3 ai 18 anni.

ingesso libero

    ore 11.30, 12.00 e 12.20

SEDE:

MAR - Loggia

Altri appuntamenti

Torna in alto