presentazione del libro “Confini” della fotografa Arianna Arcara

  • 3 Maggio 2025
  • MAR - Sala Martini

La fotografa Arianna Arcara presenta il suo percorso artistico in dialogo con Veronica Lanconelli (osservatorio fotografico)

 

Arianna Arcara è nata a Monza nel 1984. Dopo gli studi in fotografia, ha co-fondato il collettivo fotografico Cesura, che esplora diversi approcci alla fotografia documentaria, e la casa editrice Cesura Publish della quale è co-art director.

La sua pratica artistica indaga il significato e la forma sempre mutevole dei “confini” – naturali, urbani, culturali o umani – con una particolare attenzione all’adolescenza. L’obiettivo comune a molti dei suoi lavori consiste nel muoversi lungo uno di questi confini attraverso lo sviluppo di processi collaborativi.

Arcara si interroga su come – e se – la sua fotografia possa avere un impatto sulle persone e sulle storie che segue, riflettendo e cercando costantemente nuovi modi per coinvolgere ed emancipare i suoi soggetti.

 

La presentazione Arianna Arcara – Confini fa parte del progetto Scuola elementare di fotografia 25-26

 

Scuola elementare di fotografia è un percorso formativo gratuito rivolto a ragazzə dai 14 ai 35 anni che vivono o studiano a Ravenna. È un corso atipico, articolato in una serie di appuntamenti nei weekend compresi tra marzo 2025 e giugno 2026 e itinerante, che avrà luogo in diversi spazi della città. Ogni iscrittə avrà la possibilità di avvicinarsi alla fotografia da un punto di vista sia teorico che pratico facendo esperienza di uno spaccato del mondo della fotografia contemporanea italiana e internazionale grazie all’incontro con artistə e professionistə che si occupano della disciplina in campi diversi, e seguire workshop tecnico/pratici. Alla sua seconda edizione, la Scuola elementare di fotografia sarà focalizzata quest’anno sulla contaminazione tra fotografia e altre discipline artistiche, in particolare la scrittura. Scuola elementare di fotografia è una co-progettazione dell’Assessorato alle politiche giovanili dell’amministrazione comunale e di osservatorio fotografico APS, laboratorio permanente di ricerca sulla fotografia nato a Ravenna nel 2009.

Le guide del percorso sono Nicola Baldazzi e Veronica Lanconelli

Osservatorio Fotografico

 

 

ingresso libero

    ore 16.00

SEDE:

MAR - Sala Martini

Altri appuntamenti

Torna in alto